Logo

Appunti di Vita

Social Blog di Arte e Cultura

  • Home
  • Chi Siamo
  • Rubriche
    • Rubrica degli Artisti
    • Guida turistica per sognatori
    • (Si) salvi chi può
    • Racconti di Ieri
    • AFANzine
    • Rubrica d’Arte … e un poco di vita!
    • Un salto nel passato ai Castelli Romani
    • Storia
    • Curiosità
    • Video e Cortometraggi
  • Rubrica degli Artisti
  • Contatti
  • Privacy

Il lavoro e la malattia

Fumetti di sfogo mentale contro le avversità quotidiane, una rivincita… che dura poco. Per questo si è sempre incazzati… o si diventa L’INCAZZATOMAN. di Alex Galbero

Read More Il lavoro e la malattia
Giugno 19, 2018
Posted in Arte e Letteratura
Tag:Alex Galbero, comic, Disegno, Fumetto, Il lavoro e la malattia, L'Incazzatoman

Strawberry Kiss

Strawberry Kiss Tecnica : china e Manga Studio per i retini Breve storia autoconclusiava senza dialoghi, creata per un contest di manga, per cui anche il senso di lettura è alla giapponese da destra a sinistra. Il tema per la storia era il sapore, quel gusto che appena lo si prova è in grado di […]

Read More Strawberry Kiss
Giugno 16, 2018
Posted in Arte e Letteratura
Tag:comic, Disegno, Fumetto, Samy - Consu, Strawberry Kiss

Sostieni Il Blog

Creiamo insieme un piccolo fondo per coprire le spese del dominio e promuovere eventi e artisti.
Se volete contribuire con una piccola offerta cliccate qui sotto


Articoli recenti

  • Le biciclette di Copenhagen 9
  • Giovanna Arciprete
  • Il lusso del pianto
  • Le biciclette di Copenhagen 8
  • Le streghe di Albione 9

Articoli Precedenti

Commenti recenti

  • Ale.Ricci su Capitolo 1 – Il favoloso Diario di Eugene de Lollis
  • RECENSIONE: Le ombre delle verità svelate a cura di Targiom Aiogi - scrittore | GIOVANNI MARGARONE Scrittore su Picasso
  • LA RAGAZZA CON LA VALIGIA : Anna gatto | Néorìa su Rosanna Romano / Roro
  • Jennifer Di Giovine su D’amore eterno
  • davide su I misteri di Bomarzo – Documentario

Categorie

  • (Si) salvi chi può
  • AFANzine
  • Appunti di viaggio
  • Arte e Letteratura
  • Artisti
  • Attualità e Curiosità
  • Collaboratori
  • Cucina
  • Disegniamo con…
  • Grafica e Videomaking
  • Guida turistica per sognatori
  • Musica
  • Musica digitale
  • Racconti di ieri
  • Retrogaming
  • Rubrica d'Arte…e un poco di vita!
  • Scrittura Creativa
  • Senza categoria
  • Storia e Cultura
  • Sulle orme dell’Artista Interiore
  • Torri Medievali
  • Un salto nel passato ai Castelli Romani
  • Videoclip e Cortometraggi

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Rubriche
    • Rubrica degli Artisti
    • Guida turistica per sognatori
    • (Si) salvi chi può
    • Racconti di Ieri
    • AFANzine
    • Rubrica d’Arte … e un poco di vita!
    • Un salto nel passato ai Castelli Romani
    • Storia
    • Curiosità
    • Video e Cortometraggi
  • Rubrica degli Artisti
  • Contatti
  • Privacy

Pagine

  • (Si) salvi chi può
  • AFANzine
  • Artisti nel Mondo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cucina
  • Curiosità
  • Diventa socio
  • Elena Gavioli
  • Elenco Artisti
  • Evelyn
  • Grafica e Videomaking
  • Guida turistica per sognatori
  • Musica digitale
  • Privacy e Cookie
  • Racconti di Ieri
  • Racconti divisi per genere
  • Retro Games
  • Retrogaming
  • Ringraziamenti
  • Rubrica d’Arte … e un poco di vita!
  • Rubrica degli Artisti
  • Rubriche
  • Satvat
  • Storia e Cultura
  • Un salto nel passato ai Castelli Romani
  • Videoclip e Cortometraggi

Tag

Alex Galbero archeologia Autumna Daniele Bello Davide Stocovaz Diari di viaggio Dipinto Disegni Disegno Donatella Curcio foto fotografia Fumetto Grand Tour Il fiume e il deserto illustrazione introspettivo L'Incazzatoman Le ali del serpente Letteratura Lorenzo Barbieri Mariachiara Patriarca Martin Dybdal Omero Paolo Ninzatti Poesia Poesie Racconti di Ieri Racconto Retro Games RetroGames romanzo Rosanna Romano / Roro sentimentale Silvia Dotti Somnath Basuthakur Sostenitore Steampunk Storia Storia Italia Turismo Settecento e Ottocento Vespina Fortuna Videogame Videogames Video Gioco
  • Home
  • Chi Siamo
  • Rubriche
    • Rubrica degli Artisti
    • Guida turistica per sognatori
    • (Si) salvi chi può
    • Racconti di Ieri
    • AFANzine
    • Rubrica d’Arte … e un poco di vita!
    • Un salto nel passato ai Castelli Romani
    • Storia
    • Curiosità
    • Video e Cortometraggi
  • Rubrica degli Artisti
  • Contatti
  • Privacy

Articoli recenti

  • Le biciclette di Copenhagen 9
  • Giovanna Arciprete
  • Il lusso del pianto
  • Le biciclette di Copenhagen 8
  • Le streghe di Albione 9
  • Le biciclette di Copenhagen 7
  • Daniela Padelli
  • Costante fine
  • Le biciclette di Copenhagen 6
  • Circle of Time
  • After sunset
  • Le biciclette di Copenhagen 5

Iscriviti alla Newsletter


Powered by Appunti di Vita
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, puoi disattivare l'uso dei cookie non necessari.
Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.
Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per garantire le funzionalità di base del sito Web.
I cookie classificati come non necessari sono quelli di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere il traffico su questo sito Web, tali cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.


Per ulteriori informazioni sulla Privacy clicca qui
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito stesso. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non-necessary

Si tratta di cookie non necessari per il funzionamento del sito Web, ma utilizzati per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati.

ACCETTA E SALVA
Translate »