Rubrica degli Artisti
Sezione dedicata all’arte e alla letteratura a partire dalle forme classiche fino ad arrivare a quelle più innovative. Qui si confrontano forme espressive come scrittura, poesia, pittura, fotografia, scultura, artigianato e sartoria in una galleria di immagini con descrizione che spiegano brevemente la storia, il significato, oppure l’origine di cio che si è creato. Sono bene accette opere come racconti, romanzi brevi, aforismi di vari generi letterari.
Questo spazio è aperto a tutti gli artisti che intendono condividere le proprie opere.
Potete inviarle all’indirizzo mail arte@appuntidivita.eu, daremo spazio a quelle più significative senza nessun obbligo.
Non potendo verificare personalmente l’autenticità dell’opera, la responsabilità sulla dichiarazione di paternità sta all’autore che la invia. Qualora notaste irregolarità, plagi, copie o altro, potete contattarci e segnalare il problema.
Partecipate numerosi, non lasciate la vostra opera in un cassetto ma esponetela con noi.
Libri dei nostri scrittori, da scoprire qui, cliccando sulle icone sottostanti
Elenco degli artisiti che espongono le loro opere nel Blog
FotografieUltime cinque foto inseriteLe biciclette di Copenhagen 4Le biciclette di Copenhagen 3Le biciclette di Copenhagen 2Le biciclette di CopenhagenPiccola vita |
Poesie e RaccontiUltimi cinque inseritiIo cerco amorePieve di TrebiloLe streghe di Albione 8La città dei mortiLe streghe di Albione 7 —————————– |
Disegni, Fumetti e IllustrazioniUltimi cinque inseritiUseless miracleBlindThe winner gets it allDalla terra alla lunaDiving in Paradise (lost soul) |
MusicaUltimi cinque inseritiNebula – Brano musicaleIgnorancid - video musicaleAbove - Brano musicaleWarplanes - Brano musicaleDream of Freedom - Brano musicale |
SculturaUltimi cinque inseritiSculture dal progetto Mutazioni EsistenzialiElio UbertiLa fusioneModellazioniSculture |
Le biciclette di Copenhagen 4
I tre laghi di Copenaghen – Sankt Jørgens Sø, Peblinge Sø e Sortedams Sø – rappresentano, anche dal punto di vista architettonico, il fiume che non c’è in questa città, e un tempo
Io cerco amore
Io cerco amore Non voglio un amore confezionato con imbelletti, nastri e vacue parole. Uno di quegli amori dove la parola sempre rimbalza come un’eco da uno all’altra ma che non si posa da nessuna parte. Non voglio un amore
Le biciclette di Copenhagen 3
Østerbro Stadion, Quartiere di Østerbro. La parte più vecchia del complesso di Parken, lo stadio nazionale della Danimarca, risale agli anni Dieci ed è costruita in stile liberty. Ne fa
Le biciclette di Copenhagen 2
Nyhavn (“porto nuovo”) attira ogni anno migliaia di turisti per il fascino delle caratteristiche case colorate della fine del Seicento e per i suoi tanti locali. Molti copenaghesi
Le biciclette di Copenhagen
Vor Frue Plads, piazza del duomo con la sede centrale dell’Università di Copenaghen. Un albero, un lampione, un muro. In una città piena di biciclette, ogni luogo può essere
Pieve di Trebilo
"(...) le babe, non appena il bambino che avevano in braccio si metteva a piangere, lo
Le streghe di Albione 8
Il condottiero italiano cominciò a rivolgersi al luogotenente spagnolo. «Mi sembra doveroso scusarci per un malinteso. Diciamo pure un'informazione non del tutto vera. Ma la nostra missione non può essere messa a rischio e quindi il fine
La città dei morti
La città dei morti Si erge come scomposto cadavere su di un altopiano brullo. Vicoli e piazze sono cosparsi di cenere. Una densa e compatta nebbia l’attraversa tutta stritolando anche la grande chiesa, abbandonata sul colle. Nelle notti di
Le streghe di Albione 7
Giugno Anno del Signore 1644 Poco dopo italiani e spagnoli gettarono le armi e alzarono le mani. I banditi uscirono dalla foresta puntando le armi. Tre rivoltoni Vincianus e molte pistole li tenevano sotto mira. I rivoltoni, le
Le streghe di Albione 6
Giugno. Anno del Signore 1644 La tensione crebbe ma nessuna delle parti si sbilanciava. Gli spagnoli che palesemente sospettavano che gli italiani fossero francesi travestiti temevano che questi reagissero, mentre gli italiani esitavano a parlare
Useless miracle
Useless miracle Inutile Miracolo Olio su tela, 2019 di Vladimir Novikov – Green
Blind
Blind Cieco Olio su tela, 2016 di Vladimir Novikov – Green
Il tamburo alla porta del tuono
Il tamburo alla porta del tuono Quando il re leone ruggisce vedendo i cuccioli minacciati da altre fiere o da uccelli da preda, i cento cuccioli prenderanno coraggio e la testa delle altre fiere e uccelli si romperà in sette pezzi Dal Gosho “Il
Le streghe di Albione 5
Giugno Anno del Signore 1644 La marcia proseguì. Alla sera si accapparono nuovamente per la notte e bivaccacono. Il giorno dopo ripresero il cammino. Arrivarono verso mezzogiorno presso un villaggio. All'inizio sembrò che stessero celebrando
Piccola vita
Piccola vita Per alcuni maggiolino, per tanti coccinella, a te poco importa prosegui noncurante la tua piccola immensa vita di
The winner gets it all
The winner gets it all Il vincitore ottiene tutto Olio su tela di Vladimir Novikov – Green
Dolichopoda Laetitiae
Cammino. Non so da quanto. Un giorno, forse due. La campagna toscana ride delle mie disgrazie. Il sole compie incurante il suo viaggio, sempre uguale e diverso, sopra la mia testa nel cielo di un azzurro compatto. Non ricordo di aver mai visto un
La Spada
La Spada "...è un'eccellente spada, ma la sua forza dipende da chi la impugna" Dal Gosho “Il generale Tigre di Pietra” di Nichiren Daishonin Parole di Nichiren Daishonin su una foto-collage composta con un forte significato simbolico. di
Dalla terra alla luna
Dalla terra alla luna di Jaya
Noi siamo oro
Noi siamo oro "Forgiando il ferro, tutti i suoi difetti vengono in superfice. Una roccia messa sul fuoco si ridurrà in cenere, mentre l'oro messo sul fuoco diverrà puro." Dal Gosho "Lettera ai fratelli" (Raccolta degli scritti di Nichiren
Diving in Paradise (lost soul)
Diving in Paradise (lost soul) Tuffarsi in Paradiso (anima perduta) Olio su tela, 2017 di Vladimir Novikov - Green
La foresta ululante
La foresta ululante di Jaya